News

IV edizione del turismo extralberghiero

Villa Cattolica a Bagheria (Pa) tavolo tecnico “valorizzazione dei prodotti tipici e ittici legati allo sviluppo turistico” 8 novembre a cura del Comune di Bagheria (Pa) Intervista a Francesca Cerami Direttore tecnico dell'IDIMED in occasione della #Bte Intervista a Francesca Cerami Direttore tecnico dell'IDIMED in occasione della #Bte la Borsa del turismo extralbeghiero organizzata da Confesercenti Sicilia con i patrocini dell'assessorato regionale al Turismo, sport e Spettacolo ed il Comune di Bagheria. Pubblicato da Comune Di Bagheria su Lunedì 11 novembre 2019…

Leggi tutto...

Fish Academy Taourmina Gourmet – Tutto il buono del mondo

27 ottobre presso Taormina (Me) Soggetto promotore Regione Siciliana – Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento della Pesca Mediterranea PRESENTATO DA: Capofila – De Gustibus Italia – Impresa Singola (operatore economico del marketing dei prodotti ittici e del Turismo del mare) Partner: Comune di Taormina Blu Lab Academy Aciblu Società Cooperativa Istituto Istruzione Secondaria Superiore “G.Pugliatti” di Taormina Quest’anno, il 2019, declinato in maniera strategica, sul pesce, il mare, i pescatori e la cultura della Dieta Mediterranea, come modello di sviluppo sostenibile e integrato dei territori. Il materiale di comunicazione sarà sviluppato seguendo un approccio multidisciplinare e abbracciando l’impostazione multimediale attraverso l’ideazione e realizzazione di un video promozionale che focalizzi l’attenzione sul cibo buono, sul pesce povero,…

Leggi tutto...

Funghi fest Castelbuono XIII edizione

conferenze, show cooking e degustazioni – 23/25 ottobre 2019 – Castelbuono (Pa) partner Idimed Agli show cooking di domenica 20 ottobre hanno partecipato gli esperti di Idimed che hanno raccontato le specificità salutistiche e nutrizionali del modello alimentare mediterraneo e dei funghi. I funghi sono alimenti preziosi per la salute umana. Sono poveri di grassi e di calorie, ricchi di sali minerali, soprattutto potassio, selenio e magnesio. Il loro uso, in cucina, consente di potenziare le difese del sistema immunitario e di quello cardiovascolare.…

Leggi tutto...

Presentazione della comunità Slow Food dei Panificatori dello sfincione bianco di Bagheria

25 ottobre 2019 presso villa Palagonia – Bagheria (Pa) Intorno al tipico sfincione bianco nasce a Bagheria la comunità Slow Food che riunisce i panificatori della “Città delle Ville”. Il 20 ottobre nella sala degli Specchi di Villa Palagonia a Bagheria a partire dalle 18,30 Adalberto Catanzaro, responsabile della sezione Slow Food di Bagheria ha presentato ufficialmente la prima comunità bagherese insieme con il portavoce della comunità dei panificatori dello sfincione bianco della città, Michele Balistreri. tra gli altri gli interventi del sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, di Laura Elici e Mario Indovina, rispettivamente fiduciario della Condotta di Palermo e componente del comitato esecutivo regionale Slow Food Sicilia, dei panificatori che si sono distinti per la preparazione del tipico sfincione…

Leggi tutto...

Blue Sea Land racconta lo sfincione di Bagheria

Show cooking e focus tematico – 19 ottobre – Mazzara del Vallo (tp)     Al Blue Sea Land, manifestazione internazionale, partecipatissimo lo show cooking del maestro panificatore Massimo Scaduto, presentato da Maria Antonietta Pioppo con la Dott.ssa Cerami dell’Idimed. Presentazione dello Sfincione Bianco di Bagheria e dello Sfincione Fest al Blue Sea Land. Show cooking del maestro panificatore Massimo Scaduto, presentato da Maria Antonietta Pioppo con la Dott.ssa Cerami dell'Idimed. Pubblicato da Sfincione Fest su Sabato 19 ottobre 2019…

Leggi tutto...

Messina Street Fish

presso Messina Street Food Fest 10/13 ottobre 2019 (convegni, talk show, show cooking) Tanto buon cibo di strada, divertimento e aggregazione nel cuore pulsante di Messina, piazza Cairoli, ma anche il recupero delle tradizioni legate al mare ed alla pesca siciliana. Sono questi gli ingredienti del successo di Messina Street Food Fest, che anche per la terza edizione che sta per concludersi, ha fatto registrare un boom di presenze da tutta l’Isola e dalla vicina Calabria. Oggi il gran finale di una manifestazione che è ormai entrata nel cuore di migliaia di persone, diventando un irrinunciabile appuntamento di ottobre in riva allo Stretto. Fiore all’occhiello e novità assoluta di questa edizione il “Messina Street Fish”, ospitato all’interno della grande tensostruttura…

Leggi tutto...

Convegno: Il Pesce, il mare e il cibo nella cultura siciliana

29 settembre 2019 – Fondazione ITS Albatros e Area Metropolitana di Messina Convegno organizzato dalla Fondazione Albatros “Il pesce, il mare e il cibo nella cultura siciliana”, per la valorizzazione del pescato siciliano, con particolare riguardo alle specie meno apprezzate sul mercato e un’evidenza sugli aspetti salutari, enogastronomici e culturali.…

Leggi tutto...

I Edizione di Siccagno Fest

23 settembre 2019 – Corleone (Pa) partner Idimed L’amministrazione comunale di Corleone ha organizzato domenica 22 settembre, l’evento Siccagno Fest che vede il pomodoro siccagno protagonista. Alle 16.30 all’interno della villa comunale si apre con i saluti del sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, e dell’assessore regionale per l’Agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, Edy Bandiera. Seguono gli interventi di Paolo Inglese e Giuseppe Di Miceli dell’Università di Palermo, Rosario Schicchi, direttore dell’Orto botanico dell’Università di Palermo, Francesca Cerami, direttore dell’Istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta mediterranea, Rosellina Mantini, presidente di Altura (l’associazione che recentemente ha organizzato ad Aspra “Ciuaru ri astrattu”), Vincenzo Pisa, presidente della cooperativa Rinascita di Valledolmo. A seguire, corso dei Mille si è…

Leggi tutto...

Festival “Fish&Pasta, preview Macarìa” a Terrasini

Un festival della buona pasta e dei prodotti tipici siciliani. Si svolgerà dal 27 al 29 settembre 2019 a Terrasini (Pa) a Palazzo D’Aumale sede del Museo regionale, nel lungomare Peppino Impastato. La manifestazione “Fish&Pasta, Preview Macarìa” è dedicata alla pasta di grano duro e alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti ittici. L’iniziativa è organizzata dalla società di comunicazione SevenApp insieme all’Associazione BiCa e al giornale online Cronache di Gusto. Saranno tre giorni di dibattito ed eventi per esaltare e condividere il primato storico della provincia di Palermo come luogo di origine della pasta di grano duro, prodotto che col tempo è divenuto simbolo di innesto tra tradizione e innovazione tra culture diverse. L’invito a partecipare è stato raccolto dai…

Leggi tutto...

Sicily Food Festival

6/8 settembre 2019 – Caltanissetta – conferenze e laboratori – a cura di Sicily Event La Quinta edizione del Sicily Food Festival sarà ospitata dalla città di Caltanissetta nei giorni del 6,7,8 settembre, in stretta collaborazione con il Comune e in parallelo con il M’Arricrio Rock Fest. Il format dell’evento resterà simile a quello che così bene ha funzionato nelle quattro edizioni precedenti a Cefalù (Pa). Un percorso tra profumi, odori, sapori e colori che si articolerà in diverse aree della città di Caltanissetta. Un evento che ha l’ambizione di far dialogare soggetti pubblici e privati intorno ai temi della valorizzazione degli alimenti siciliani e della promozione del territorio. Una manifestazione che ha scelto, nell’edizione del 2019 di offrire il…

Leggi tutto...

Presentata la seconda edizione del Parolimparty

Milazzo – La seconda edizione di “Parolimparty”, competizione sportiva interamente dedicata a persone con disabilità, si svolgerà da venerdì a domenica prossima al lido Open Sea. La convention, promossa da Mediterranea Eventi Aism e dall’associazione Bios con la collaborazione del Comune ed in particolare dell’assessorato ai servizi sociali guidato da Giovanni Di Bella, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa. Ad aprire la serie degli interventi il sindaco Giovanni Formica che ha sottolineato la valenza dell’evento che “rappresenta una vetrina di straordinaria importanza per la città, con lo sport vero protagonista in ogni senso e sotto ogni punto di vista”. Il primo cittadino ha messo in parallelo il rapporto tra disabilità e tempo libero, considerando quindi l’iniziativa un…

Leggi tutto...

Sagra dell’Ortica e delle erbe spontanee

17 agosto 2029 – Tortorici (Me) – conferenza e degustazione – partner Idimed Incontri, dibattiti e degustazione di piatti a base di ortica e verdure spontanee di Sicilia. Il 17 agosto a Tortorici l si celebra la “Sagra dell’ortica”, giunta alla seconda edizione. A partire dalle 17.00, nella sala consiliare una tavola rotonda ha messo a confronto esperti di agronomia, botanica, alimurgia, erboristeria, farmacia, gastronomia e pasticceria sullo stato dell’arte del settore, sugli aspetti salutistici e nutraceutici dell’ortica e sulle opportunità commerciali e di sviluppo locale. Durante l’incontro è stato presentato l’opuscolo informativo- divulgativo “Le verdure spontanee di Sicilia, guida al riconoscimento e al consumo” Edizione Idimed pubblicato dal Comune di Tortorici. 17 Agosto ore 17:00 – Sala Consiliare Giovanni Paolo…

Leggi tutto...

Verdello Fest

Villa Palagonia – 2 agosto 2029 Bagheria (Pa) – conferenza e degustazioni A Villa Palagonia, venerdi 2 agosto alle 19,00, con ingresso gratuito e libero, sino a esaurimento posti, si avviano le iniziative culturali affiancate da degustazioni dei prodotti tipici. “Le qualità del Limone Verdello di Bagheria, il percorso di valorizzazione e le strategie di sviluppo sostenible”, è il titolo della prima iniziativa.A distanza di due anni dalla prima edizione del Verdello Fest, si ritorna a Villa Palagonia per un momento di contronto. I portatori d’interesse e gli organizzatori dell’evento, che in questo lasso di tempo hanno avviato un processo di presa di coscienza e consapevolezza da parte della comunità locale delle potenzialità del Limone Verdello, si ritroveranno per definire…

Leggi tutto...

Mangiar Sano – Tavola Rotonda

presso Tao Moda – Taormina Moda – 20 luglio 2019 Tao Moda Week – Mode, scelte alimentari e Dieta Mediterranea (con Francesca Cerami di Idimed Istituto Dieta Mediterranea di Palermo, Bonetta dell’Oglio Chef – ambasciatrice della Cucina Siciliana nel Mondo e Luigi Napoli Preside del Pugliatti di Taormina)…

Leggi tutto...

Presentazione Progetto Abacus – Attivatori Bacini Culturali Siciliani

Assessorato Famiglie e Politiche sociali – Regione Siciliana – 17 luglio 2019 a cura dell’Associazione Eupsiche – partner Idimed La presentazione di ABACUS – Attivazione dei Bacini Culturali Siciliani “I giovani siciliani sono i protagonisti della programmazione di ABACUS – commenta Maria Laura Scaduto, Presidente MERIDIES – un progetto di sviluppo in grado di valorizzare la creatività e la professionalità dei ragazzi”. Palermo, Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro.…

Leggi tutto...