Villalba: Cibo d’altri tempi

La giornata ha avuto l’obiettivo di centrare l’attenzione sull’alimentazione di un tempo che, facendo ricorso ad una sapienza antica, riusciva a proteggere l’ambiente ed a preservarne le specificità, a valorizzare le specificità agronomiche locali ed a mantenere vive le tradizioni conquistando, ogni giorno salute a tavola.
L’iniziativa ha voluto rilanciare il ruolo dell’economia agricola nei paesi dell’entroterra siciliano come volano di sviluppo locale per i giovani capaci di aggiungere alla tradizione l’elemento dell’innovazione e trasformare il valore del prodotto in occasione di rilancio per il territorio.
Particolare attenzione ad alcuni prodotti locali: il passato di pomodoro e le lenticchie di Villalba.