Lo sgombro, che bontà e quanto fa bene alla salute: la degustazione di Drago da P&V

(Francesca Cerami, Francesca Landolina, Alessandro Drago, Salvatore Prezzemolo, Giusi Vitale, Pierpaolo Drago, Massimo Dell’Albani)

Pubblicato in L’iniziativa
di Clarissa Iraci, Palermo

Mare, sapori antichi e qualità. Il supermercato Prezzemolo & Vitale di via Aquileia a Palermo ha ospitato la degustazione Cronache di Sgombro, organizzata dall’azienda conserviera Sebastiano Drago, in collaborazione con Cronache di Gusto e Prezzemolo & Vitale.
L’occasione è nata per far degustare i prodotti della famosa azienda siracusana premiata al Best in Sicily 2017 come migliore azienda conserviera. La giornalista Francesca Landolina ha moderato l’evento incentrato sulla presentazione di questo prodotto: contenitore indiscusso di proprietà nutritive di cui forse non siamo abbastanza consapevoli, un pesce considerato povero che in realtà ha una notevole bontà e forza proteica e le sue potenzialità in cucina. Prezzemolo & Vitale che riunisce e vende molte delle prelibatezze siciliane, è stato un luogo più che appropriato. Hanno partecipato con i loro interventi Francesca Cerami, Pierpaolo e Alessandro Drago, proprietari dell’industria conserviera e Massimo dell’Albani, proprietario di una piccola bottega ad Avola che ha creato una partnership con i fratelli Drago. La Cerami ha elogiato la bontà del prodotto e le sue caratteristiche: “Come cliente P&V e da ricercatrice attenta ai prodotti di qualità mi sento di elogiare la bontà di questo prodotto, il suo essere versatile in cucina e adatto anche, scegliendo il pane giusto, ad una semplice merenda per la sua carica proteica. Il pesce contiene Omega 3, Omega 4, e grassi buoni. Ciò comporta dei benefici assoluti nell’organismo, soprattutto all’apparato scheletrico”.