Il pesce azzurro e i prodotti tipici degli Iblei nella dieta mediterranea

Gli alunni dell’Istituto Marconi di Vittoria protagonisti con laboratori, seminari e cooking show per la valorizzazione del pesce azzurro.
Proseguono le numerose attività previste all’interno del progetto “Il pesce azzurro e i prodotti tipici degli Iblei nella dieta mediterranea” che vede protagonisti gli studenti e i docenti dell’Istituto Alberghiero di Vittoria con laboratori, seminari e cooking show.
Diverse le attività sinora svolte nell’ambito dell’iniziativa portata avanti in collaborazione con Logos Società
Cooperativa e finanziata dal dipartimento dell’Assessorato regionale per lo Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea. “La biodiversità per la valorizzazione delle specie povere” sarà il titolo del prossimo seminario previsto il 7 giugno e tenuto da Francesca Cerami dell’Istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta mediterraneo I.Di.Med. di Palermo.
Le attività proseguiranno con altri laboratori sui piatti tradizionali del pescato locale e si concluderanno il prossimo 8 giugno con un evento finale che si terrà a scuola con una degustazione e la presentazione del ricettario degli allievi dell’istituto. Il dirigente scolastico, Giorgio La Rocca, ha evidenziato “una crescita visibile da parte di tutti gli studenti interessati dalle azioni del progetto”.
“Le svariate attività previste – spiega il dirigente scolastico – hanno coinvolto i nostri ragazzi che hanno risposto con entusiasmo e grande passione. Laboratori, seminari, cooking show, confronto con gli esperti del settore: una grande e composita esperienza che ha e avrà ripercussioni positive sulla loro formazione e sul loro percorso professionale.
Inoltre stiamo esaltando e conoscendo una delle eccellenze locali: il pesce azzurro, un vero e proprio tesoro di gusto, sapore e tradizione che si sposa perfettamente con gli altri elementi che compongono la dieta mediterranea”.
Evento di chiusura del Progetto “ il pesce azzurro e i prodotti tipici degli Iblei nella Dieta Mediterranea” presso l’Istituto Marconi – Vittoria (RG) – 8 giugno 2019 – Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana
sabato 8 giugno a partire dalle ore 9, nell’auditorum dell’istituto Marconi di Vittoria, la fase finale del ciclo di eventi e seminari del progetto “Il pesce azzurro e i prodotti tipici degli Iblei nella dieta mediterranea”.
Il progetto, presentato dall’istituto statale Marconi di Vittoria in collaborazione con Logos Società Cooperativa, è stato finanziato dal dipartimento dell’assessorato regionale per lo sviluppo rurale e della pesca mediterranea, nell’ambito della misura 5.68 del bando Po Feamp.
Protagonisti gli alunni dell’isituto Marconi che hanno seguito, a partire dal 17 maggio sino ad oggi svariati laboratori, seminari e show cooking per la valorizzazione del pesce azzurro.
All’evento finale hanno partecipato, in veste di relatori la dottoressa Francesca Cerami dell’IdiMed, il dottor Salvatore Cataldi, dirigente dell’ufficio territoriale dell’assessorato regionale per lo sviluppo rurale e della pesca mediterranea e – in veste di “padrone di casa” – il dirigente scolastico, il dotto Giorgio La Rocca.
Nel corso del seminario conclusivo sono state affrontati I temi riguardati I benefici per l’organismo con il consumo del pesce azzurro, ricco di omega 3, l’importanza dell’etichettatura e l’importanza della dieta mediterranea per contrastare l’insorgenza di diverse patologie.
Successivamente docenti e studenti hanno realizzato uno show cooking – con specialità a base di pesce – e hanno presentato il ricettario, realizzato con la supervisione della dottoressa Cerami e che raccoglie una summa della cucina territoriale in grado di esaltare il pesce azzurro con gli ingredienti e la materia prima locale..