Il PANE NERO di Castelvetrano (TP)

PROGETTO S.A.RI.CER – Una due giorni di Laboratori e Seminari dedicata al Pane nero e ai grani duri siciliani, entrambi pilastri su cui si fonda la Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco “patrimonio immateriale dell’umanità”.
Questi prodotti alimentari rischiano però di essere sbriciolati dalla globalizzazione agroindustriale, indifferente all’impoverimento dell’agricoltura italiana d’eccellenza. Da ciò la necessità di fare il punto sulle iniziative messe in atto dai protagonisti siciliani della filiera del grano per recuperare, ognuno nel proprio ambito, i valori essenziali del Made in Sicily.
Alla tavola rotonda dal tema “Il pane nero di Castelvetrano incontra le tipicità siciliane”, ha preso parte Bartolo Fazio, Consigliere Delegato dell’Istituto IDIMED, Nino Sutera della SOAT di Menfi, Giuseppe Bivona della Libera Università Rurale Saperi e sapori onlus, Giuseppe Russo del Consorzio di ricerca Ballatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.