Gli studenti della “Veneziano” al seminario su educazione alimentare

Educazione alimentare e percorsi sensoriali finalizzati alla conoscenza e degustazione dei nostri prodotti e delle nostre tradizioni sono i temi trattati nel primo ciclo di incontri seminariali con i ragazzi della Scuola media, Antonio Veneziano.
L’evento ha ospitato esperti e nutrizionisti dell’Associazione Mons Realis, promotrice dell’iniziativa. L’incontro, realizzato grazie alla sensibilità e alla collaborazione della dirigente scolastica, Beatrice Moneti e del corpo insegnante, ha fornito ai numerosi ragazzi presenti, attraverso le tre relazioni, tenute dal medico Salvatore Porrovecchio, di Francesca Cerami, segretario generale Idimed e dallo psicologo Gianni Ferraro, contenuti e strumenti di conoscenza, finalizzati all’attivazione di comportamenti alimentari e stili di vita corretti e salutari e alla prevenzione dalle malattie metaboliche e cardiovascolari, patologie tipiche di società consumistiche e consumatrici di cibo spazzatura.
Tema principale dei tre interventi è stata la “Dieta mediterranea” riconosciuta come patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e i cui fondamenti hanno le proprie radici nella nostra Sicilia e nelle nostre ricette della tradizione.

Fonte: http://www.monrealenews.it/scuola/istruzione/11482-attenzione-e-partecipazione-degli-studenti-della-veneziano-al-primo-appuntamento-con-i-corsi-dell-associazione-mons-realis.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.