Energia del territorio: sostenibilità, cultura, alimenti, salute

Una occasione speciale per conoscere particolarità e curiosità del mondo della biodiversità alimentare siciliana e dei corretti stili di vita, non trascurando attività ludiche e istruttive dedicate al mondo delle energie rinnovabili.
Il programma della giornata:
10,00 /16,00 accoglienza e registrazione
10,30 /16,30 visita guidata alla Centrale (Turni 10,30 – 11,20 – 12,30 – 13,30 – 15,30 – 16,30)
12,00 saluti istituzionali
11,00 /17,00 laboratori di conoscenza e degustazione (la noce di Motta Camastra, la nocciola dei Nebrodi, la strada del vino Etna DOC, le eccellenze agroalimentari locali ed i libri che raccontano il territorio).
? Avvertenze
L’accesso alla Centrale è consentito solo previa registrazione che potrà avvenire in loco durante la manifestazione oppure mediante l’invio di una email all’indirizzo : energiadelterritorio@gmail.com indicando il numero di visitatori interessati ed i rispettivi riferimenti anagrafici ?