Biodiversità alimentare delle “Verdure tradizionali e antiche”

Continua il percorso che mira a far scoprire la Sicilia del vivere bene, del buon mangiare, delle tradizioni agroalimentari, della cultura del cibo sano e dello stile di vita della Dieta Mediterranea.
Appuntamento giorno 11 e 12 aprile 2015 ad Isnello (PA) per riscoprire alcune delle caratteristiche nutraceutiche e salutistiche della “alimentazione dei nostri Padri” che l’UNESCO ha riconosciuto patrimonio immateriale dell’umanità. La Dieta del Mediterraneo è infatti un modello capace di garantire benessere e salute, secondo principi consolidati e basati su precise evidenze scientifiche, che trovano una loro efficace rappresentazione nellaPiramide alimentare (selezione, qualità, quantità, origine, filiere degli alimenti).
Fonte: http://cooperaremediterraneo.blogspot.it/2015/04/biodiversita-alimentare-delle-verdure.html?spref=fb