Conferenza VinOlio sull’evoluzione della DOC Alcamo

Presso l’ I.I.S.S “Piersanti Mattarella” – sezione di Alcamo (Tp) – 7 maggio 2019

Un’attenta analisi delle problematiche che affliggono la denominazione nonché degli “ostacoli” che ne compromettono la crescita ed il confronto con esempi virtuosi come la DOC Etna, hanno oggi dato interessanti spunti di riflessione da cui partire per rilanciare i vini Alcamo DOC.
Attraverso la virtuosa collaborazione l’istituto Regionale del vino e dell’olio, continuano gli appuntamenti  di VinOlio Conferences and experiences, organizzati  dall’istituto Mattarella-Dolci di Castellammare del Golfo. Si è tenuto il 7 marzo, l’incontro dal titolo “Cataratto: simbolo del territorio” presso l’aula magna dell’istituto della sede di Alcamo.  A partecipare all’incontro, organizzato dalla dirigente scolastica dell’istituto, l’ IRVO, l’ente sviluppo agricolo e SOPAT,  l’Ordine Agronomi e Forestali della provincia di Trapani, la Federazione Regionale degli Agronomi e Forestali, il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Trapani, il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati della Provincia di Trapani e Agrigento e l’Istituto Idimed

                                   

Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia
Rapitalà
Fattoria Augustali
Consorzio per la tutela dei vini Etna DOC
Azienda Agricola Cossentino
Tenuta Sant’Antonio
IDIMED