Festival “Fish&Pasta, preview Macarìa” a Terrasini

Un festival della buona pasta e dei prodotti tipici siciliani. Si svolgerà dal 27 al 29 settembre 2019 a Terrasini (Pa) a Palazzo D’Aumale sede del Museo regionale, nel lungomare Peppino Impastato. La manifestazione “Fish&Pasta, Preview Macarìa” è dedicata alla pasta di grano duro e alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti ittici. L’iniziativa è organizzata dalla società di comunicazione SevenApp insieme all’Associazione BiCa e al giornale online Cronache di Gusto.
Saranno tre giorni di dibattito ed eventi per esaltare e condividere il primato storico della provincia di Palermo come luogo di origine della pasta di grano duro, prodotto che col tempo è divenuto simbolo di innesto tra tradizione e innovazione tra culture diverse. L’invito a partecipare è stato raccolto dai pastifici più rappresentativi della realtà italiana e siciliana nella produzione della pasta di grano duro.
Durante la manifestazione, ogni partecipante avrà modo di pubblicizzare e commercializzare i propri prodotti. Si stima la partecipazione di numerosi giornalisti enogastronomici specializzati nei settori in questione, che riserveranno una particolare attenzione a tutti i partecipanti.
Saranno inoltre previsti Show – Cooking e Cassata Live da parte di chef e pasticcieri rinomati e momenti di intrattenimento e seminari dedicati all’importanza nutrizionale della pasta di grano duro con esperti in materia; interventi di valorizzazione della Dieta Mediterranea e i sistemi di produzione sostenibile; divulgazione di informazioni inerenti alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici pescati o allevati, freschi o conservati.
Nelle giornate del 27 e del 28 settembre, inoltre, a partire dalle 17 e fino alle 24, la Proloco di Terrasini organizzerà delle visite guidate, totalmente gratuite, del Palazzo D’Aumale sede del Museo Regionale per raccontare ai visitatori la storia e i segreti più nascosti.
Il programma
FISH&PASTA – Preview Macarìa – I EDIZIONE – 27/28/29 SETTEMBRE 2019
Palazzo D’Aumale, Museo Regionale di Terrasini
Lungomare Peppino Impastato – Terrasini (PA)
VENERDI’ 27 SETTEMBRE
Ore 17.00:
Saluti istituzionali
– Giosuè Maniaci, Sindaco del Comune di Terrasini;
– Luigi Biondo, Direttore Museo D’Aumale;
– Edy Bandiera, Assessore Regionale delle Politiche Agricole;
– Rosolino Greco, Dirigente Generale Dipartimento Pesca;
– Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Dipartimento Agricoltura;
– Leonardo Catagnano, Dirigente Regione Siciliana;
– Francesco Sottile, Slow food Italia/ UNIPA.
Modera Fabrizio Carrera, Cronache di Gusto
Ore 18.00:
«Pesce povero: come portarlo a tavola»
Cooking Show
Chef Vincenzo Candiano – 2 stelle Michelin
Ristorante: “Locanda Don Serafino”
Interventi a cura di:
– Francesco Sottile, Slow food Italia;
– Antonino Carlino, Presidente del Distretto Pesca;
– Nicola Francesca, Docente di scienze e tecnologie agro-alimentari;
– Giovanni Basciano, Vicepresidente nazionale AGCI AGRITAL.
Modera Francesca Landolina, Cronache di Gusto
Ore 19.30:
Apertura manifestazione Fish&Pasta – Preview Macarìa
Ore 20.00:
«Pasta e Pesce: una risorsa?»
Cooking Show
Chef Filippo Ventimiglia
Ristorante: ” Quattro Venti Comfort Food”
Interventi a cura di:
– Aurelio Angelini, Presidente Italia Unesco;
– Francesca Cerami, Segretario Generale di Idimed;
– Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Dipartimento Agricoltura;
– Antonio Lo Coco, Amministratore Blu Ocean Soc. Coop.;
Modera Francesco Pensovecchio, Gambero Rosso
Ore 22.00:
Preparazione CASSATA LIVE, a cura della Pasticceria Palazzolo
Spettacolo musicale Swing a cura dei Old Dixie Swing Band
SABATO 28 SETTEMBRE
Ore 18.00:
«La pesca: L’origine e la sua evoluzione»
Show Cooking a cura dei piccoli chef della Scuola di Formazione “TED”, Palermo
Interventi a cura di
– SiculPesca, Società Cooperativa di Isola delle Femmine;
– A Maidduzza, Associazione di Pescatori di Terrasini;
– Vincenzo Costa, Direttore Confcommercio Palermo;
– Francesco Mollame, Senatore della Repubblica Italiana.
Ore 19.30:
Apertura della manifestazione.
Ore 20.00:
«La pasta e il pesce: Mangiare sano»
Cooking Show
Gaetano Billeci
Ristorante: “Palazzo Branciforte”
Interventi a cura di:
– Laura Elici, rappresentante di Slow Food Palermo;
– Andrea Busalacchi, nutrizionista;
– Domenico Giglio, Pastificio Giglio;
– Filippo Drago, Molini del Ponte.
Modera Antonino Amadore, Il Sole 24 Ore
Ore 22.00:
Spettecolo Musicale a cura di Minutella & The Lab Orchestra.
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Ore 11.00:
Presentazione di Macarìa – Festival della Pasta.
Il festival dedicato alla cultura della pasta, tavola rotonda e dibattiti, chiusura manifestazione.
Ore 13.00:
Chiusura della manifestazione.
Il Museo D’Aumale rimmarrà aperto durante le 2 serate e sarà possibile prenotare le visite guidate all’interno con Guide gratuite.
– 4 visite per ogni serata
– Gruppi da 25 partecipanti
Trattorie d’Eccellenza
Chef Stellati
Pastifici
Cantine
Birrifici