Iniziative nelle scuole su Alimentazione e Benessere

Prendono il via in questi giorni nelle scuole siciliane una serie di iniziative che vedono IDIMED protagonista e riguardano l’ALIMENTAZIONE ed il BENESSERE.
I progetti ammessi a finanziamento dall’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana, mirano a creare interventi specifici in favore delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado attraverso momenti culturali e conviviali dedicati ai prodotti “sani e genuini” dell’isola.
Gli appuntamenti consentiranno ad alunni, genitori ed operatori scolastici di scoprire e riscoprire “il sapore ed il sapere” di una volta. Alcuni progetti partono proprio dalle “Alte Madonie”: da sempre tra i maggiori centri della biodiversità alimentare dell’Isola, e mettono insieme l’Istituzione scolastica e il partenariato pubblico costituito dal GAL, l’unione dei Comuni, la condotta Slow Food, per collaborare fattivamente con le istituzioni del territorio, ma soprattutto con le aziende, i ristoratori e le associazioni del privato sociale impegnate nel settore della “corretta alimentazione”.
Il format prevede diversi momenti con la presentazione del programma degli eventi, che vede coinvolti alunni, docenti, genitori, operatori della mensa, istituzioni pubbliche, aziende locali ed esperti del settore agroalimentare di Sicilia. Si basa sull’alleanza tra le famiglie, la scuola e il territorio (pubblico e privato), per rilanciare ‘sapori e saperi’ di una volta che, troppo spesso, la società moderna trascura di valorizzare”. Seguiranno laboratori sensoriali e di conoscenza e degustazione con la collaborazione del comitato degli esperti IDIMED e momenti conclusivi interamente dedicati al ruolo della promozione ambientale e alimentare (corretti stili di vita e Dieta Mediterranea), con la consegna di premi alle squadre vincitrici del progetto e un momento conviviale e di degustazione sensoriale.
“Una bella occasione per portare a scuola il clima di convivialità e condivisione che è proprio dello stile di vita della Dieta Mediterranea”.