La Banca del Germoplasma Vegetale a Expo

L’Ente Parco dei Nebrodi ha presentato presso il Cluster Bio Mediterrane di Expo 2015 le attività e le finalità della “Banca del germoplasma vegetale” che ha la sua sede nei Comuni di Ucria e San Fratello in Provincia di Messina.
La Banca del Germolasma Vegetale creata in collaborazione con l’Università di Palermo, per tutelare la biodiversità agricola e la cultura tradizionale, negli ultimi anni, ha recuperato, analizzato e catalogato centinaia di varietà tipiche dell’agricoltura tradizionale dei Nebrodi che rischiavano di scomparire sotto la spinta omologante dell’industria agricola e della grande distribuzione. Molte di queste varietà (in special modo i fagioli) sono tuttora coltivate nei campi di collezione annessi alla struttura principale in modo da riprodurre le sementi selezionate.
La partecipazione del Parco agli eventi di Expo 2015 ha l’obiettivo primario di aprirsi al confronto sui temi della produzione di cibo e della qualità alimentare, specifici di questa edizione della manifestazione mondiale, ma anche quello di proporre la tipicità dei prodotti agroalimentari dei Nebrodi come elemento forte di un’offerta territoriale basata sulla qualità ambientale e sulla cultura locale.