Dai Grani antichi al pane quotidiano
Chi voglia conoscere un popolo deve conoscerne il pane. Espressione del sapere locale, di tradizioni e storie, il pane lega uomini di paesi, lingue, culture differenti: è più antico della scrittura, nasce dalla pietra e dalla cenere ed percorre la storia umana. Un patrimonio che abbiamo ereditato e che dovremmo rispettare. Dedichiamo dunque un po’ del nostro tempo a scegliere il nostro pane quotidiano, informiamoci sulle farine con cui viene impastato, siamo curiosi domandiamo che tipo di scelta ha fatto il nostro panettiere. Oggi, è difficile affidarsi a parametri certi, utili a riconoscere un pane di qualità. Come fare allora? Affiniamo i nostri sensi per poi, usandoli, applicare alcune regole che ci permettano di capire i pregi (e i difetti), così…