“L’arte della panificazione”, a Ficarazzi un evento tra laboratori del gusto e degustazioni
Un’antica tradizione di panificazione che ha reso il pane di Ficarazzi il prodotto per il quale vale la pena fare il viaggio. Arte bianca e abilità manuali, vastedde, vastedduni e muffolette, si tramandano da generazioni e oggi il pane prodotto nel comune alle porte di Palermo diventa oggetto di studio e approfondimento, protagonista, insieme con lo sfincione e altri illustri lievitati, di una manifestazione a loro dedicata. Le festività natalizie, dunque, a Ficarazzi, avranno l’odore e il sapore del pane appena sfornato, dello sfincione ancora fumante, del panettone artigianale. Prende il via il 14 dicembre “L’arte della panificazione a Ficarazzi”, una manifestazione organizzata dal Comune e da Italia Cibum, con il supporto della Regione siciliana, della Proloco di Ficarazzi e di…